D\u00e0 maggiore eleganza e raffinatezza al corpo<\/li>\n<\/ul>\nRumba Cubana<\/h4>\n
Base di tutte le danze latine,\u00a0insegna l’essenza della sinuosit\u00e0 dei movimenti.\u00a0Originarialmente era molto istintiva e primitiva, e si \u00e8 evoluta tecnicamente fino a diventare uno dei balli\u00a0pi\u00f9 sensuali ed eleganti.\u00a0Il cavaliere ha il privilegio di esaltare al massimo la femminilit\u00e0 della sua ballerina,\u00a0in un sottile gioco di seduzione.<\/p>\n
Mambo<\/h4>\n
Rispetto alla\u00a0Rumba \u00e8 pi\u00f9 veloce, ha movimenti pi\u00f9 tecnici, sempre sinuosi e sensuali, che richiedono pi\u00f9 potenza, e fa lavorare maggiormente la muscolatura. La gioia esplode: impossibile non illuminare il proprio volto di un alone di luce!<\/p>\n
Cha Cha Cha<\/h4>\n
Ritmo allegro e di facile interpretazione, si chiama cos\u00ec su imitazione del suono che fanno i passi quando lo balli,\u00a0sottolineando il ritmo della musica. Trascina tutti\u00a0nella danza,\u00a0con la sua disinvolta semplicit\u00e0 ed ha un primo approccio assai istintivo. Ha il pregio di alleggerire l’umore:\u00a0se lo balli, non puoi far altro che aprirti agli altri\u2026<\/p>\n
Salsa Portoricana<\/h4>\n
Pi\u00f9 semplice e scorrevole\u00a0del Mambo,\u00a0permette di interpretare le evoluzioni senza fatica\u00a0(per questa ragione\u00a0tanti ballerini in sala\u00a0fanno fusione fra i\u00a0due balli) ed \u00e8 adatto anche a chi a qualche difficolt\u00e0 iniziale di apprendimento, garantendo il divertimento immediato.<\/p>\n
Salsa Cubana<\/h4>\n
Fedele alla sua essenza originaria, i movimenti della Salsa Cubana prendono forma seguendo il ritmo col corpo in un susseguirsi di figure che sembrano prendere forma all\u2019improvviso. La guida \u00e8 sentire\u00a0ritmo nelle pancia, nell\u2019anima:\u00a0il Maestro, senza allontanarsi ovviamente dallo stile, guida l\u2019allievo utilizzando la\u00a0dinamicit\u00e0 globale dei movimenti fino a formare delle combinazioni. Stimola\u00a0la libera creativit\u00e0.<\/p>\n
Bachata<\/h4>\n
Quasi una via di mezzo fra Rumba e Lambada, delicata ed\u00a0\u00a0evocatrice, la Bachata \u00e8 molto piacevole e rilassante, con i suoi dolci movimenti circolari del bacino. Nella danza si alternano momenti di maggiore intimit\u00e0, con\u00a0passi pi\u00f9\u00a0romantici sul posto,\u00a0e\u00a0momenti pi\u00f9 energetici,\u00a0con figure aperte, il tutto condito da giri, che avvolgono ed entusiasmano.<\/p>\n
Kizomba<\/h4>\n
Danza con impronte latine, ma nata in Angola, \u00e8 una fusione di stile fra Samba,\u00a0Tango argentino con molta sensualit\u00e0 di matrice africana. Il suo ritmo \u201cSaccad\u00e9\u201d, lento, \u00e8 un meraviglioso modo\u00a0di ballare in sensualmente,\u00a0piacevole\u00a0nel\u00a0ritrovare il contatto fra i partner. Ha il pregio di immergerti in un’atmosfera interiore di relax, in cui la coppia vive un momento piacevolissimo, come se fosse\u00a0dolcemente rinchiusa nella sua bolla di cristallo… \u201cne pas d\u00e9ranger\u201d, non disturbare.<\/p>\n
Merengue<\/h4>\n
La base musicale di 2\/4 \u00e8 molto semplice, e il passo\u00a0di base \u00e8 intuitivo\u00a0e\u00a0non si ferma mai: si cammina continuamente, e ci\u00f2 rende questa danza dinamica, allegra e festosa. Il movimento circolari del bacino \u00e8 fluido e continuo, e la sua qualit\u00e0 sta proprio nel curare la fluidit\u00e0 del gesto. Il cavaliere avvolge la sua dama in evoluzioni di braccia continue, disegnando mille linee circolari\u00a0e giri senza stop. Divertimento e allegria assicurati a tutti coloro che si buttano in pista per la sua semplicit\u00e0 di esecuzione. Permette alle dame di muoversi pi\u00f9 liberamente anche se in coppia e giocando con la seduzione.<\/p>\n
Samba<\/h4>\n
Rappresentato dal \u201cCarnevale di Rio\u201d, durante il quale esprime al massimo la sua festosit\u00e0,\u00a0\u00e8 il ballo che meglio esteriorizza la gioia di vivere, l\u2019allegria sfrenata, unendo a suon di tamburi e \u201cpandeiro\u201d corpo e anima in un’atmosfera di folle confusione. E’ un\u00a0ballo pi\u00f9 che contagioso, che ti invita, ti incalza e non puoi stare fermo: devi mettere a dura prova la tua resistenza allo sforzo fisico. Ma ti fa sentire nel corpo e nella tua vita l\u2019ebbrezza della felicit\u00e0.\u00a0Impossibile resistere!<\/p>\n
Lambada<\/h4>\n
Trasgressiva per la sua espressione a sfondo erotico e indiavolata per la sua velocit\u00e0 ritmica , ti insegna a conciliare la sinuosit\u00e0 e languidezza dei movimenti\u00a0con\u00a0la loro rapidit\u00e0. Questa fusione ben dosata permette di superare tutti i tab\u00f9 e d\u00e0 l\u2019opportunit\u00e0 di esprimere un tema cos\u00ec esplicito, senza per\u00f2 andare oltre il bon ton e scadere nell\u2019indecenza o mettere a disagio il\u00a0partner, richiede un grande controllo interpretativo. Forse \u00e8 un ballo un po\u2019 eccessivo\u00a0per nostra cultura, ed \u00e8 forse per questo che il ballo \u00e8 stato molto in voga per un periodo di tempo limitato.<\/p>\n
E’ possibile evolvere questo corso di Balli Latini organizzando degli specifici workshop di\u00a0studio su ogni singola danza\u00a0per arricchire il nostro stile.<\/p>\n
Per informazioni sui singoli balli, puoi visitare anche i siti\u00a0www.vivianegrisvard.it\u00a0e www.corsisalsamilano.it<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Un percorso nelle danze latine Vuoi imparare Chachacha, Rumba,\u00a0Mambo, Samba, Lambada, Merengue, Kizomba? Partecipa ai nostri minicorsi della durata di 4\/6 lezioni il sabato pomeriggio o il venerd\u00ec sera, nella sede di Loreto, in...<\/p>\n","protected":false},"author":4,"featured_media":3934,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[103,102],"tags":[40,78,48,14,24,31,73,80,26,25,13,10,76,74,12,18,17,77,39,72,38,75,79,9,63],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3898"}],"collection":[{"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/users\/4"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=3898"}],"version-history":[{"count":32,"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3898\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":5494,"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/3898\/revisions\/5494"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/media\/3934"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=3898"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=3898"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ilmosaicodanza.com\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=3898"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}